Blog
Tutti gli articoli
AGENTE DI COMMERCIO: LE PROVVIGIONI, TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE
Le provvigioni sono la preoccupazione maggiore degli agenti di commercio.
Ma quali sono i dubbi principali in materia?
le provvigioni possono essere variate unilateralmente dalla casa mandante?
quando matura il diritto al pagamento delle provvigioni?
in che casi le provvigioni devono essere restituite?
le provvigioni spettano anche per gli affari conclusi dopo lo scioglimento del contratto?
in caso di contenzioso sulle provvigioni a chi compete l'onere della prova?
qual'è il termine di prescrizione del diritto alle provvigioni?
CONTRATTO DI AGENZIA: 7 COSE DA SAPERE PRIMA DI FIRMARE
Il contratto di agenzia è diffusissimo nella pratica. Ciononostante non sempre la qualità dei contratti stipulati è all’altezza dell’importanza che il rapporto d’agenzia riveste per l’agente e per l’impresa.
Vedremo adesso 7 cose che spesso non vengono considerate con la dovuta attenzione in fase di stesura del contratto, con le conseguenti incertezze nella fase esecutiva del rapporto.
Recesso dell'agente, quali termini di preavviso si osservano?
Quando è l’agente a recedere dal contratto di agenzia la contrattazione collettiva di categoria prevede dei termini di preavviso diversi rispetto a quelli del codice civile.
Agenti: incarico di riscossione e indennità di incasso
Accade frequentemente che il contratto di agenzia escluda l’incarico di riscossione in capo all’agente, ma poi quest’ultimo, nel corso dello svolgimento del rapporto, lo svolga di fatto o venga successivamente incaricato dalla mandante di provvedere all’attività di incasso nei confronti dei propri clienti.
In questi casi l’agente ha diritto o meno ad un compenso?